Nel regno di nessuno
dove si sprecano le attese
c’è chi ha tirato già le somme
messo quattro numeri in fila
per me
trascurabile il resto che mi spetta
come squarcio di libertà – pure
qui sono, in questo
regno di mezzo esisto
mi sorvolano nuvole in formazioni
veloci, simili a lava che filtra
occhio di luce
Quattro numeri in fila
Maggio 22, 2015 di marinaraccanelli
la leggo come una riflessione sull’attuale condizione di noi tutti, dunque sociale e politica, nel senso originario del termine. f
"Mi piace"Piace a 1 persona
lettura plausibilissima, anche se il mio punto di partenza era diverso; grazie per l’interessamento, un saluto:-)
"Mi piace""Mi piace"
che belle figure che hai saputo delineare Marina, con un tocco lieve ma potente allo steso tempo. La leggo come introspezione e/o consapevolezza, un canto che è dialogo con se stessi nella ricerca di un “ritrovo” che sia il più vero possibile. Una scrittura che affascina. Molto bella, complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rosario, il tuo commento mi fa (metaforicamente) arrossire:-)
mi fa molto piacere quanto scrivi (e lo sai scrivere con uno stile splendido), ma non so se lo merito appieno…perchè, sai, la cosa strana è che, talvolta, quando scrivo senza troppo riflettere, i risultati vengono maggiormente apprezzati…ci sono automatismi espressivi misteriosi…
ti ringrazio di cuore
"Mi piace"Piace a 2 people
Riflessione sul destino? sul fatto che le nostre esistenze sono determinate da altri e i nostri spazi di libertà minimi? bellissima l’immagine delle nuvole come lava e dell’occhio di luce, qualunque tentativo di spiegazione ne rovinerebbe l’effetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie per le tue osservazioni, Papagena, sono felice che l’immagine finale ti sia piaciuta:-)
"Mi piace""Mi piace"
Forse concordo con Papagena, ma non ho la preparazione colta di Fernirosso e nulla voglio togliere a lei.
Mi vengono in mente le parole di una canzone di un amico, che a sua volta parla di una amicizia, di cui dice:
E non riuscirono a fermarlo neanche i bilanci della vita,
quegli inventari fatti sempre senza amore.
Trovo nelle tue parole lo stesso contrasto tra i numeri e l’amore, che per nessun motivo oppongono la realtà ai sogni, optando per questi ultimi come, fuggendo da vigliacchi, tante volte facciamo. Meglio: faccio io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Judy! è interessante che ciascuno possa trarre spunto dalle proprie parole e trovo valida qualunque interpretazione personale – naturalmente, purchè non troppo assurda e sganciata dal testo originale.
Bella la tua citazione delle parole di un amico
"Mi piace""Mi piace"