Dove va la lancetta dei minuti
e dove
troveranno una casa
i bambini scomparsi?
forse un castello di sabbia umida
risucchierà i tuoi passi e i tuoi sogni
ma intanto resta
a nutrirti di fiabe e abbracci
dove va la lancetta dei minuti
e chi ha divorato le ore…
resta nell’arco dell’attenzione
a costellare i cieli di domande –
quando verrà il tuo tempo
di scontrarti con muraglie di rabbia
sarai più forte
Troppo personale per essere compresa, mi lascia comunque una sensazione forte e una impressione di malinconia o tristezza o addirittura disperazione (forse solo disilussione?) … io, per me, di fronte alle tue parole, non propendo per una posizione cinica ma è come sentissi nell’aria girare un doloroso (e generico) “perché?” di fronte a tutto… ma sono suggestioni mie.
"Mi piace""Mi piace"
i perchè di cui scrivo qui sono i normalissimi e positivi “perchè”, che ogni bambino pone ai suoi genitori e agli adulti in generale…ho accennato alle negatività del mondo, e alla risposta di amore che bisogna dare ai bambini
"Mi piace""Mi piace"
la crescita è sempre quella linea di confine tra le favole e la realtà, perché la consapevolezza di noi stessi passa sempre dalla spensieratezza dell’infanzia, dove, è vero, creiamo un castello di sabbia sapendo solo di divertirci, per poi prepararci a scalare mura fatte di cemento e pietre dure, una volta cresciuti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione; però bisogna tener conto anche del fatto che il gioco è un’esperienza essenziale per i bambini, non si tratta di semplice divertimento ma di un’attività enormemente seria , dalla quale noi adulti dovremmo prendere esempio; anche la fiaba è importante, come narrazione fatta da un adulto che spiega il mondo al bambino, in modo semplificato ma non edulcorato, narrando anche la cattiveria e l’ingiustizia, ma insieme rassicurando il piccolo con la propria presenza
buon fine settimana e grazie:-)
"Mi piace""Mi piace"