I raffinati Lord inglesi, i Principi Elettori, i grandi prelati, le frivole dame francesi e gli aristocratici veneziani se la contendevano, per ottenere i suoi preziosi ritratti.
Eppure era una donna, di famiglia agiata ma non aristocratica, in un secolo (il Settecento), in cui le donne erano relegate a ruoli di elegante contorno; potevano suonare musica per allietare la famiglia e gli ospiti, ma non comporla (se lo facevano, la loro opera era stampata sotto nome maschile); a partire dal sedicesimo secolo, se appartenevano ad una famiglia di pittori aiutavano in bottega ma non firmavano con il proprio nome – salvo rare ma molto interessanti eccezioni: Sofonisba Anguissola, Marietta Robusti detta la “Tintoretta”, Artemisia Gentileschi e poche altre. (altro…)
Archive for the ‘passeggiate per mostre’ Category
Rosalba Carriera
Posted in immagine, passeggiate per mostre, tagged Parigi, pastelli, pittrice, Settecento, Venezia on luglio 3, 2015| 2 Comments »
Cima da Conegliano, poeta del paesaggio
Posted in passeggiate per mostre, quadri, tagged Bellini, Cima da conegliano, Giorgione, paesaggio, Tiziano on aprile 9, 2010| 2 Comments »
Cima da Conegliano, poeta del paesaggio: arrivare nella sua città con il treno, dopo aver visto dai finestrini spuntare lo storico Castello che domina il gruppo di case ammassate ai suoi piedi, le colline ondulate intorno, sfumate fino a perdersi nell’orizzonte di nuvole e montagne azzurrine; scendere dal treno, visitare il centro della città fitto di portici e palazzi eleganti e ben restaurati, scegliere per fare questo una brillante giornata primaverile che rallegra ed euforizza dopo un inverno lungo come quello appena trascorso: ecco, tutto questo è quanto pone nelle migliori condizioni d’animo per godersi appieno la mostra di Giovanni Battista, detto Cima dal mestiere del padre, “cimatore” di panni. Perchè Cima è nato qui, e, quasi in ognuno dei quadri, riporta sullo sfondo nitidi e vivi, riconoscibilissimi dettagli di questo stesso paesaggio che abbiamo appena visto con i nostri occhi, anche se in parte modificato da trascorrere del tempo. (altro…)