La casa era tutta un urlo silenzioso
dalle cantine di scolopendra alle travi dolenti
di un tetto aggettante come pianto
rami di formiche si dipartivano da gangli neri
di solitudine, torture, mattoni di ri-morso
strati di cartapesta captavano il vuoto
e gelatine di persone sconsiderate:
una stanza per il futuro – chiusa
il passato è un rigurgito spento
La casa è il luogo dello spirito; nel cammino interiore si passa da”sussurrava nel buio la casa” all’ossimoro “urlo silenzioso”che si leva dal basso verso l’alto(cantina, tetto)…non c’è niente di solido (mattoni di rimorso, strati di cartapesta); significativa l’immagine della solitudine espressa con rami di formiche (altrove affacendarsi di formiche nel muro)e in cui si avverte/presenta la propria fisicità nell’uso del termine gangli, termine prettamente anatomico così come il finale rigurgito/spento rimanda a un’esplicazione corporale: tutto per esprimere la partecipazione fisica a quello che si porta dentro; anche l’utilizzo degli animali (formiche/scolopendra)ha questa finalità…rendere manifesto qualcosa di invisibile, di nascosto.
Giuseppe
"Mi piace""Mi piace"
la casa è il mio correlativo oggettivo…mi proietto in lei
grazie per il commento!
marina
"Mi piace""Mi piace"
mi è giunta molto convincente: senza tentennamenti, lucida, sia pure dolorosamente, con immagini che bene rendono
"Mi piace""Mi piace"
grazie , Dominica, il tuo apprezzamento mi fa veramente piacere
"Mi piace""Mi piace"
Una casa disabitata (come denuncia la presenza di scolopendre e formiche), o abitata da presenze ectoplasmatiche… Però, secondo me, il correlativo oggettivo funzionerebbe meglio se non ci fossero le parole pianto, dolore, rimorso… Forse.
"Mi piace""Mi piace"
credo di aver scomodato il correlativo oggettivo in modo improprio e di ciò domando scusa a chi sai…letture antiche, per me, più recentemente ho letto Transtroemer, logicamente non voglio fare improponibili confronti neanche con lui, ma deve avermi influenzato un certo suo senso vitalistico della natura, anche urbana
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Con un sorriso, a mostrare spocchia: scutigere, credo siano quelle in cantina: le ho anche io e sono eleganti, mordaci, mobili, luminose come i raggi di quella luce che rifuggono.
"Mi piace""Mi piace"
credo di averle viste anche in casa…
"Mi piace""Mi piace"